LPD Day 2025 è la quarta edizione del primo evento divulgativo dedicato alla Legge Federale sulla Protezione dei Dati Personali.

Registrazione dei partecipanti e welcome coffee.

Benvenuto da parte degli organizzatori e saluti da ospiti istituzionali. Parleranno On. Karin Valenzano Rossi, dal comune di Lugano, Marina Bottinelli, da CCIS, Gian Lorenzo Cornado, Ambasciatore d’Italia in Svizzera.

“Il trasferimento dei dati all’estero: LPD e GDPR a confronto. Quali implicazioni pratiche?“, a cura di Avv. Marco Compagnino e Avv. Francesca Ferrario.

“Memoria Digitale e Privacy: Sfide e Bilanciamento dei Diritti – considerazioni legali.“, a cura di Angela Pedàlina.

Coffee and networking break.

“La Sicurezza Digitale nella Gestione dell’Immagine delle Persone con Disabilità.“, a cura di Denise Carniel.

“Il Registro dei Trattamenti: uno Strumento semplice per far crescere la tua Impresa.“, a cura di Emmanuelle Bortolin.

“L’imprescindibile fattore tra la sedia e la tastiera.” a cura di Eleonora Menichetti e Guido Serra, sponsor HfCyberSec.

“Dati al Centro: La Bussola del Marketer nell’Era Digitale.” a cura di Catello Vuolo.

Standing Lunch offerto da InformatiCH Sagl.

“Memoria Digitale e Privacy: Sfide e Bilanciamento dei Diritti – considerazioni tecniche.“, a cura di Mattia Munari.

“Rumya: Software a supporto operativo della conformità per la LPD/GDPR“, a cura di Gilles Farvacque.

“Formazione e Informazione delle Persone: un Pilastro su cui si basa un corretto Modello di Trattamento dei Dati Personali.“, a cura di Maurilio Savoldi.

“Compliance è business.“, a cura di Avv. Rosario Imperiali d’Afflitto.

“Argante: per la salute di chi lavora” a cura di Lorena Canella.

Coffee and networking break.

“Privacy, Blockchain e Criptovalute.“, a cura di Fabiano Mazzoleni.

“Protezione dei Dati nel Lavoro Quotidiano: L’IT Manager tra Formazione, Consapevolezza e Intelligenza Artificiale.“, a cura di Giuseppe Curatitoli.

Saluti finali e ringraziamenti.